Ripieni con
ingredienti a KM0
Prodotti naturali
senza conservanti
Parmigiano Reggiano DOP
30 mesi
Packaging
100% riciclabile
METTIAMO LE MANI… IN PASTA!

Cappelletti
In tutta la regione Marche, i cappelletti sono considerati pasta tradizionale tipica. Venivano preparati in casa, specialmente durante alcune ricorrenze. Il giorno di Natale, ad esempio, i cappelletti in brodo sono considerati un'imprescindibile portata, da consumare in compagnia di tutta la famiglia. La ricetta dei cappelletti marchigiani prevede nel ripieno formaggio, carne mista di vitello, tacchino, maiale ed olio extravergine di oliva. I cappelletti Antichi Sapori delle Marche sono una vera esplosione di gusto. Indicati sia per preparazioni in brodo che per accompagnare sughi bianchi e rossi, a base di carne, funghi e tartufo.

Gnocchi di patate
Considerati in varie parti d'Italia uno dei piatti più conosciuti ed apprezzati, gli gnocchi di patate si diffusero a macchia d'olio, a partire dalla seconda metà dell'800. Teneri e saporiti, sono prodotti con maestria nel pastificio del Balcone delle Marche. Il segreto per renderli così morbidi e gustosi è racchiuso nelle materie prime usate, nella accurata lavorazione e nell'originale ricetta custodita gelosamente dalle famiglie Pasqui & Pascucci. Gli gnocchi di patate Antichi Sapori delle Marche sono i protagonisti di alcune delle preparazioni a base di carne e pesce più amate della cucina Italiana.

Pappardelle
Un formato che non si lascia di certo dimenticare! Le Pappardelle essiccate all’uovo del pastificio Antichi Sapori delle Marche, rappresentano l’essenza della consistenza. La particolare lavorazione, lenta ed attenta, dalla fase dell’impasto a quella dell’essiccazione, rendono questo prodotto un must-have in ogni casa e nelle attività di ristorazione, catering e banquetting. Provala con un delizioso sugo di selvaggina o di cacciagione…noterai che, La Pasta del Balcone delle Marche, non è come le altre!

Pasta reale
Conosciuta anche con il nome di "pasta al sacco", rappresenta una delle specialità del pastificio Antichi Sapori delle Marche. Questa pasta all'uovo non ha eguali: mai nome fu più azzeccato! Viene accuratamente preparata dai maestri pastai che, dopo una lunghissima ed energica lavorazione svolta rigorosamente a mano, procedono con la lenta e delicata cottura a basse temperature. Questo metodo permette di preservare sapore e morbidezza degli ingredienti. Una pasta allegra e colorata che tradizionalmente si abbina a brodi di carne e di verdure. Per l'esperienza sensoriale che regala ad ogni boccone, la pasta reale Antichi Sapori delle Marche è un…

Quadrucci
Nati da una sfoglia inimitabile, porosa e genuina, come fatta in casa, i quadrucci sono uno tra i formati da brodo più conosciuti nelle cucine d'Italia. Piccoli e versatili, rappresentano la soluzione ideale per chi vuole assaporare un piatto gustoso e leggero che richiami le tradizioni. Come non ricordare questa pasta negli squisiti brodi di carne o vegetali che le nostre nonne ci preparavano? Il pastificio Antichi Sapori delle Marche li produce ancora così, esattamente come una volta. Da assaporare anche in abbinamenti con minestroni di verdure e vellutate, è impossibile non amare la loro bontà sin dal primo boccone!

Ravioli di ricotta e asparagi
Ripieni di ricotta marchigiana e dal colore inconfondibile, i ravioli agli asparagi Antichi Sapori delle Marche, risultano teneri e gustosi al palato con un tocco di sapore particolare, dovuto alla presenza di questa verdura dalla storia millenaria. Il pastificio cingolano infatti, mantiene saldo da sempre, un forte legame con il proprio territorio anche attraverso l'utilizzo, di materie prime d'eccellenza, sia per realizzare la pasta ché il ripieno. In questa particolare composizione, i ravioli all'uovo e la ricotta, sono abbinati ad asparagi di prima scelta: Ottimi da consumare, con intingoli e salse a base di verdure e formaggi.

Sfoglia
La sfoglia per lasagne, prodotta con il metodo Pasqui & Pascucci Antichi Sapori delle Marche, non ha eguali! Nell'entroterra maceratese, la sfoglia ruvida e porosa viene adoperata per creare uno dei piatti tipici del territorio: i vincisgrassi.

Tagliatelle
Il sapore delle Tagliatelle del Balcone delle Marche è un perfetto connubio fra forza e dolcezza. Mai troppo aggressivo, mai privo di gusto. Con le tagliatelle essiccate all’uovo di Antichi Sapori delle Marche, anche le nostre nonne hanno deciso di appendere il mattarello e la spianatoia al chiodo, tanto… ci pensa il pastificio cingolano a portare avanti la vera tradizione della pasta all’uovo marchigiana! Provare per credere.
EHI, CI TROVI QUI
ASSAGGI DI GUSTO
QUI, SIAMO A CASA
Pasqui & Pascucci
Antichi Sapori delle Marche Srl
Località Grottaccia
Via Bramante 1/B
62011 CINGOLI (Mc)
Italia
Tel. e Fax +39 0733 610423